Profilo
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 03 Maggio 2016 17:32
- Scritto da Responsabile Procedimento Pubblicazione
Indirizzo Produzioni industriali e artigianali
Articolazione: “Industria” Opzione: “Produzioni audiovisive”
sede: via Livigno
PROFILO PROFESSIONALE E COMPETENZE
Al termine del percorso di studi di cinque anni si consegue il diploma di istruzione professionale nell'indirizzo PRODUZIONI INDUSTRIALI, opzione PRODUZIONI AUDIOVISIVE, acquisendo competenze tecnico-professionali relative alle produzioni multimediali, cinematografiche e televisive, che consentono di collaborare alle diverse fasi della realizzazione dei prodotti audiovisivi, in autonomia operativa e competenza. Il diploma consente l'accesso a TUTTE LE FACOLTÀ UNIVERSITARIE.
LE COMPETENZE CHE SI CONSEGUONO SONO:
-conoscenza dei linguaggi e delle tecniche della comunicazione multimediale, competenze nell'ambito della produzione televisiva;
si acquisiscono, inoltre, competenze nelle seguenti attività:
-ripresa cinematografica e televisiva,
-montaggio televisivo,
-registrazione del suono e post-produzione audio,
-produzione ed edizione,
-uso degli strumenti informatici e dei software dedicati agli aspetti produttivi e gestionali.
Il livello culturale di base e la qualità della formazione professionale raggiunta alla fine del percorso di studi consentono di raccordarsi sul piano operativo con i diversi reparti produttivi e di inserirsi con facilità nel lavoro di equipe.
Si acquisisce la capacità di selezionare e gestire i processi di produzione in rapporto ai materiali e alle tecnologie specifiche, e la capacità di innovare e valorizzare con creatività e tecnica.
La conoscenza di almeno una lingua straniera con proprietà di linguaggio tecnico è considerata parte imprescindibile del percorso di studi.
Inoltre, si acquisisce la capacità di applicare le procedure che disciplinano i processi produttivi, nel rispetto della normativa sulla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, e di tutela dell'ambiente.
Qui è possibile scaricare il documento del Ministero dell'Istruzione contenente le linee guida generali riguardanti l'insegnamento delle materie dell'area comune e dell'area professionale nel primo biennio del percorso di studi.
Qui è possibile scaricare il documento del Ministero dell'Istruzione contenente le linee guida generali riguardanti l'insegnamento delle materie professionali nel secondo biennio e nel quinto anno.